5×1000, la formula che moltiplica l’inclusione!

bambino che gioca passando dentro a un tunnell durante un incontro di attività motoria a Contesto

bambini che giocano con uno staff di Contesto e delle lucine di natale durante un incontro di attività motoria

È di nuovo tempo di dichiarazione dei redditi!

Perché questo entusiasmo? Perché anche se è un periodo dell’anno pieno di burocrazia e incombenze, allo stesso tempo è un’occasione per trasformare un freddo documento contabile in uno strumento prezioso, che può fare la differenza.

Per questo vogliamo raccontarvi cosa significa scegliere di devolvere il 5×1000 a Contesto Ets.

Prima di tutto però occorre fare una premessa doverosa:

Che cos’è il 5×1000?

Il 5×1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Devolvere il 5×1000 non costa niente in quanto si tratta di una quota delle tasse che paghiamo, ma che possiamo decidere a chi destinare.

Perché scegliere Contesto, quindi?

Perché significa trasformare il proprio 5×1000 in:

    • Percorsi di prevenzione, valutazione e terapia personalizzati
    • Attività Ricreative Inclusive
    • Supervisione e formazione

La scelta di chi negli anni ha deciso di devolvere il proprio 5×1000 a Contesto ha permesso di fare la differenza per tanti bambini e bambine che rischiano di rimanere esclusi, per tante famiglie del territorio che ogni giorno devono affrontare piccole o grandi sfide.

Negli ultimi anni sono state sempre più le persone che hanno scelto di destinare il proprio 5×1000 a Contesto, contribuendo così alla costruzione di una società più inclusiva.

Destinare il 5×1000 è un gesto semplice e gratuito ma che può davvero fare la differenza.

In sede di dichiarazione dei redditi basterà indicare il codice fiscale di Contesto nell’apposito riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.

Codice Fiscale: 06478840488

Grazie a chiunque sceglierà di fare la differenza e di rimanere al fianco di tanti bambini e famiglie del del territorio.

Altre informazioni utili:

Cosa succede se decido di non devolvere il 5×1000?

Se non si firma nel riquadro dedicato al 5×1000, questa parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

Dono già l’8×1000, posso scegliere di donare anche il 5×1000?

Certo, perché il 5×1000 e l’8×1000 sono due azioni differenti e non alternative tra loro.

Posso donare il 5×1000 anche se non devo fare la dichiarazione dei redditi?

Sì, è sufficiente compilare l’apposito modulo allegato al proprio CUD e consegnarlo in una busta chiusa in un ufficio postale.

Inoltre, possono scegliere la destinazione del proprio 5×1000 tutti coloro che sono tenuti al pagamento dell’IRPEF, quindi anche i lavoratori autonomi o occasionali e i pensionati.

NON PERDERE LE NEWS DI CONTESTO, CLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Con i genitori Insieme, verso l’autonomia.

papà e mamma abbracciano il loro figlio durante l'intervista per raccontare il progetto di raccolta fondi "Con i Genitori"

papà e mamma abbracciano il loro figlio durante l'intervista per raccontare il progetto di raccolta fondi "Con i Genitori"

“Ci sembra di sbagliare sempre”.

Troppe volte abbiamo sentito genitori pronunciare frasi come questa.

Per contrastare il senso di solitudine e di non essere abbastanza che tanti genitori vivono ogni giorno, nasce il progetto Con i genitori, nato per offrire alle famiglie di bambini con disabilità un percorso di consulenza e accompagnamento totalmente gratuito e personalizzato in base alle loro esigenze.

Il progetto, vincitore dell’edizione 2023 del bando Social Crowdfunders di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, è associato a una campagna di crowdfunding che verrà lanciata il 10 maggio sulla piattaforma Eppela e rimarrà online fino al 19 giugno.

Trattandosi di un progetto nato per non far sentire sole le famiglie di bambini con disabilità, crediamo che non ci sia niente di più potente del sostegno di un’intera comunità, per questo sarà possibile donare per garantire a 80 famiglie la possibilità di usufruire di questo importante servizio di consulenza e accompagnamento, in maniera del tutto gratuita.

Gli incontri, almeno 3 a famiglia, saranno condotti da esperti dell’età evolutiva per garantire la massima professionalità.

Sempre più spesso i genitori si sentono non abbastanza, sbagliati o inefficaci rispetto al loro ruolo; in presenza di difficoltà e disabilità, quando è necessario l’intervento di professionisti, rischiano addirittura di venire o sentirsi esclusi dal percorso di crescita del proprio figlio e si ritrovano soli, con la frustrazione di non essere o fare abbastanza e senza gli strumenti per farlo nel modo migliore.

Crediamo che sia fondamentale restituire ai genitori il loro ruolo e dare loro la possibilità di essere riconosciuti, guidati e sostenuti. Per questo vogliamo sostenerli condividendo con loro principi, conoscenze e strumenti validi per accompagnare i propri figli nel loro percorso, abbattendo il senso di solitudine e di inadeguatezza che troppo spesso si trovano a vivere.

Nessuno cresce da solo, per questo vogliamo prenderci cura di chi si prende cura.

Abbiamo scelto di stare “Con i genitori” perché il benessere di un bambino non può prescindere dal crescere in una famiglia serena, in cui chi lo accompagna nel suo percorso di crescita non si sente smarrito o sbagliato, ma sostenuto e supportato nelle piccole grandi sfide da affrontare ogni giorno.

Perché non ci siano più persone sole, ma finalmente autonome.

NON PERDERE LE NEWS DI CONTESTO, CLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Pasqua 2024: 390 volte grazie!

Una coppia di fidanzati con in braccio due uova di Contesto

Una coppia di fidanzati con in braccio due uova di Contesto

Pasqua 2024: 390 volte grazie!

A pochi giorni dal termine delle festività pasquali, la sorpresa più grande è stata scoprire quante persone intorno a noi condividono i nostri valori e supportano i nostri progetti.

Per questo quello che ci viene da dire è GRAZIE!

Per Contesto è stata una Pasqua straordinaria, non solo perché ancora una volta abbiamo avuto conferma dell’affetto e del sostegno che ci circondano, ma soprattutto perché questa vicinanza si è trasformata in 5 mesi di attività inclusive per 12 bambini che avranno così la possibilità di giocare insieme e mettersi alla prova condividendo sfide possibili, senza ostacoli e senza barriere.

Grazie perché anche quest’anno in 390 avete scelto di stare al fianco di famiglie e bambini che rischiano di rimanere esclusi e di impegnarvi nella costruzione di una società più inclusiva.

Il vostro sostegno ancora una volta è stato fondamentale ed ha dimostrato come, un pezzetto alla volta, un cambiamento sia possibile.

Ogni persona che ha scelto l’uovo di Contesto ha messo un importante tassello per la costruzione di una nuova cultura dell’inclusione. Un gesto prezioso a favore di bambini, adolescenti e famiglie che ogni giorno si trovano ad affrontare piccole o grandi sfide.

L’obiettivo di una società davvero inclusiva non è ancora raggiunto, ma ci avviciniamo ogni giorno di più ed avervi al nostro fianco ci dà più energia e forza per affrontare ogni nuova sfida. Perché se in questa storia c’è qualcosa di speciale e straordinario, è l’impegno che insieme mettiamo nel raggiungere questo traguardo.

Alla prossima sfida!

NON PERDERE LE NEWS DI CONTESTO, CLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!