Dopo quasi 10 anni di attività, cosa spinge una realtà a rinnovarsi al punto di cambiare nome e “volto”?
La nostra Cooperativa nasce con l’obiettivo di sostenere bambini, bambine e famiglie del territorio e ha iniziato a farlo attraverso quello che le persone che hanno gettato le fondamenta di questo progetto sapevano e volevano fare: la terapia neuropsicomotoria.
Negli anni, stando a contatto con le famiglie e con i loro bisogni, incontrando sempre nuove persone e conoscendo le loro necessità, le nostre attività si sono ampliate scoprendo e sviluppando il valore di quello che potevamo fare per loro.
Quello che non è mai cambiato è stato ed è il nostro approccio, che anzi nel tempo ha consolidato anche le basi teoriche e le evidenze pratiche del suo valore. Un approccio centrato sulla persona, sul riconoscimento e rispetto delle sue caratteristiche, sull’importanza di sostenere senza sostituirsi.
Con il tempo, abbiamo iniziato a riconoscere il valore di questo approccio non solo per l’età evolutiva, ma per le persone in genere.
E allora, perché CONTESTO? Perché per mettere al centro la persona, per permetterle di essere protagonista della propria storia, è necessario lavorare sui suoi ambienti di vita, il suo contesto appunto, che influenza il suo percorso e che deve essere in grado accogliere e sostenere le sue caratteristiche, la sua possibilità di autodeterminarsi e di scegliere per sé.
Abbiamo preso consapevolezza del fatto che in fondo facciamo questo da sempre e continuiamo a farlo in ogni azione che portiamo avanti, in ogni attività che realizziamo…ed ecco che abbiamo deciso di rinnovare il nostro impegno a continuare a farlo, sempre meglio, in modi anche nuovi, per sempre più persone, in autonomia ma anche (e soprattutto!) in collaborazione con altre persone e realtà che condividono i nostri valori.
Autodeterminazione, scelta, partecipazione, tutto passa da qui. Come il centro da cui si snodano le vie che può prendere un percorso che mira all’inclusione e a garantire il diritto alla partecipazione.
Con l’ambizione di diventare una realtà fulcro di un modo diverso di fare inclusione, in cui si incontrino e si intreccino i valori, gli ideali e le azioni lo rendono possibile, dove sperimentare e sviluppare i diversi modi in cui può realizzarsi, abbiamo voluto dare un segnale chiaro del nostro impegno a promuovere il benessere di tutte le persone costruendo per e con loro un presente e un futuro in cui tutto questo sia possibile.
“CONTESTO – INCLUSION HUB” racchiude la nostra identità e il nostro impegno a fare la differenza per le persone, per la loro storia.
NON PERDERE LE NEWS DI CONTESTO, CLICCA QUI E ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!